

Riferimento: 5361XX
Antialghe per piscine, ideale per prevenire ed eliminare la fastidiosa formazione delle alghe in piscina.
Non schiumogeno alle normali dosi d'impiego.
L'acqua della tua piscina fuori terra appare torbida, mentre il fondo e le pareti presentate scivolose, con ombreggiature verdi? Bene, è arrivato il momento di un trattamento antialghe .
La causa principale delle in piscina è una disinfezione scarsamente efficiente dell'acqua; in questi casi l'antialga è fondamentale per ricreare un ambiente ottimale per i bagnanti.
Le alghe sono agenti autotrofi vegetali, ovvero si nutrono usando solamente semplici sostanze inorganiche. Queste posso svilupparsi nelle piscine, aderendo alle pareti e al fondo, intorbidendo l'acqua. La crescita delle alghe è favorita dalla luce del sole e dalle temperature elevate, per questo è più facile che si sviluppi nelle piscine all'aperto, in estate.
Per evitare la proliferazione delle alghe, oltre ad una disinfezione corretta, si può usare i prodotti specifici, ovvero gli antialghe, una base di polimeri di vendita di ammonio, con la procedura di aggiunta di sali di rame.
Non è necessario aspettare che si sviluppino le alghe in piscina per utilizzare un prodotto antialghe . Questi prodotti, infatti, possono essere utilizzati anche in via preventiva e possono essere applicati sia negli skimmer, se presenti, oppure direttamente nella vasca.
L'uso di un antialghe è consigliato soprattutto quando la temperatura è molto alta, quindi durante la stagione estiva, come azione di prevenzione e mantenimento.
Se invece nella piscina sono già presenti delle alghe, allora sarà opportuno procedere innanzitutto alla regolazione del pH dell'acqua.
Le alghe descritte si presentano con un pH basico, quindi con valori al di sopra del 7; questo deve essere controllato settimanalmente, mantenendolo compreso tra il 7,2 e il 7,4.
Dopo aver regolato il pH, si può intervenire con un buon antialghe; infine, i residui devono essere eliminati con un aspiratore per piscine.ù
Per una corretta azione preventiva è opportuno trattare la piscina con un prodotto antialghe in modo costante, circa una volta a settimana. È preferibile utilizzare il prodotto in serata, quando la piscina risulta inutilizzata.
Il dosaggio dipende molto dalle condizioni ambientali, tuttavia le dosi indicative sono così suddivise:
Shock iniziale: 3 Lt di prodotto ogni 100 mc di acqua
Settimanale: 1 Lt. di prodotto ogni 100 mc di acqua